
Nuove regole immersioni in Thailandia dal 2025
Se stai programmando un viaggio in Thailandia per fare immersioni o snorkeling, ci sono nuove regole importanti da conoscere. A partire dal 22 aprile 2025, il governo thailandese ha introdotto nuove normative per proteggere le barriere coralline e la vita marina in tutto il paese.
Queste regole, valide per 5 anni, riguardano tutte le attività subacquee e sono obbligatorie per legge.
Regole per chi fa immersioni:
Prima di entrare in acqua, il supervisore deve spiegare ai partecipanti le regole da seguire.
Ecco alcune cose importanti da ricordare:
Nelle immersioni profonde, un supervisore può seguire fino a 4 subacquei.
Per snorkeling e freediving, un supervisore può controllare fino a 20 persone.
Le immersioni introduttive (per principianti) devono avere 1 istruttore ogni 2 persone.
Le lezioni per brevettati possono svolgersi con 1 istruttore ogni 4 studenti, se si rispettano le regole per la protezione dei coralli.
Fotografie sott'acqua: solo per sub esperti
Durante i corsi o le immersioni guidate, non è permesso fare foto, tranne se sei un sub certificato Advanced Open Water (PADI, SSI o equivalente) o hai almeno 40 immersioni registrate. Devi poter mostrare il brevetto o un attestato, se richiesto.
Anche durante le immersioni ricreative, solo chi ha queste qualifiche può portare una fotocamera.
Cosa è vietato nelle zone di barriera corallina:
Per proteggere i coralli, è vietato:
Toccare, muovere o maltrattare coralli e animali marini.
Sollevare sabbia con le pinne.
Dare da mangiare ai pesci o lasciare rifiuti.
Partecipare a escursioni come il Sea Walker (camminate sul fondo del mare).
È obbligatorio stare almeno 2 metri sopra i coralli durante l’immersione. Solo chi ha un buon controllo può avvicinarsi di più, ma senza mai toccare nulla..
Sanzioni:
Se non si seguiranno le regole (ad esempio rifiutando di indossare il salvagente o toccando i coralli) verrà fermata immediatamente l’attività. Gli operatori che non fanno rispettare le regole rischiano di perdere la licenza.
Turismo responsabile:
Queste regole servono a proteggere la natura e garantire che anche le future generazioni possano godere della bellezza dei fondali thailandesi.
Se hai dubbi o vuoi organizzare immersioni sicure e in regola, contattaci.