Corso Advanced Open Water a Phuket: migliora le tue abilità

Il corso Advanced Open Water Diver è il passo successivo ideale dopo la tua certificazione Open Water. Questo programma completo si concentra sul perfezionamento delle abilità che hai già acquisito, portandoti a un livello superiore attraverso cinque immersioni avventurose e mirate. Due di queste sono obbligatorie: la navigazione subacquea, che ti aiuta a orientarti con precisione sott’acqua, e l’immersione profonda, che ti permette di esplorare in totale sicurezza fino a 30 metri (100 piedi).

Le altre tre immersioni, scelte con il supporto del tuo istruttore, ti permettono di personalizzare il percorso in base ai tuoi interessi, migliorando la tua tecnica e ampliando la tua esperienza in scenari diversi. Tutto il corso è progettato per rafforzare la tua sicurezza, aumentare la tua confidenza e renderti un subacqueo più completo e consapevole.

Al termine delle cinque Adventure Dives necessarie, otterrai la certificazione PADI Advanced Open Water Diver, che non solo ti apre le porte a immersioni più entusiasmanti in tutto il mondo, ma rappresenta anche un passo concreto verso obiettivi più ambiziosi come il prestigioso titolo di Master Scuba Diver o una futura carriera come professionista delle immersioni. Con noi, il tuo avanzamento è sicuro, guidato e orientato al massimo risultato.

Advanced diver with perfect buoyancy

PROGRAMMA CORSO:

  • 2 giornate in barca dove si effettueranno un totale di 6 immersioni in mare per affinare la pratica.

Advanced Open Water Diver

12,900 THB

instructor conducting briefing.

Informazioni Pacchetto

    • Idoneità medica per le immersioni

    • Brevetto Open Water Diver

    • Tempo: PADI eLearning: 5-6 ore, Corso completo: 2 giorni

    • Età: 12 anni o più

    • Praticare tecniche di navigazione e galleggiamento

    • Esplorare le emozioni dell'immersione profonda

    • Completare tre immersioni specialistiche a tua scelta

    • Fotografia subacquea digitale

    • Immersione contro i rifiuti

    • Identificazione dei pesci

    • Peak Performance Buoyancy

    • Navigazione subacquea

    • Immersioni nei relitti

    • Drift Diving

    • Notturna (disponibile durante la stagione alta tra Dicembre e Maggio)

    • Pick up da Chalong, Rawai, Nai Harn, Kata, Karon Beach e Pa Thong (Costi aggiuntivi applicati per il pick-up in altre zone)

    • Colazione, pranzo, snack e bevande durante le uscite in barca

    • 2 giornate in barca dove si effettueranno un totale di 6 immersioni (5 formative + 1 fun dive)

    • Assicurazione

    • Attrezzatura

    • Istruttore

    • Bevande alcoliche durante il ritorno al porto

    • Biglietto per il parco marino di Phi Phi Island (costo 600 THB a persona)

    • Costume, asciugamano

    • Occhiali da sole

    • Crema solare (Reef-Safe)

 FAQ - Corsi & Certificazioni

  • Per accedere serve il brevetto Open Water Diver. Il corso prevede cinque immersioni avventura, di cui due obbligatorie (profonda e navigazione subacquea), pensate per sviluppare ulteriormente le tue abilità e sicurezza in immersione.

  • Assolutamente sì. Offriamo corsi privati o semi-privati, ideali per chi desidera un’esperienza personalizzata e flessibile, con la completa attenzione dell’istruttore durante tutte le immersioni.

  • Dopo l’Advanced puoi proseguire con il Rescue Diver e il Divemaster, il primo passo nel mondo professionale della subacquea. Questi corsi ti preparano a gestire situazioni reali, assistere altri subacquei e iniziare una carriera nel diving.

 FAQ - Requisiti & Condizioni Mediche

  • Dipende dal tipo di condizione. Alcuni problemi medici, come asma, disturbi cardiaci o sinusite cronica, possono richiedere un’autorizzazione medica prima di immergersi. Ti consigliamo di compilare il modulo medico PADI e, se necessario, consultare il tuo medico prima dell’attività.

  • In molti casi non è obbligatorio, ma se rispondi “sì” a una delle domande del questionario medico, dovrai fornire un certificato rilasciato da un medico che attesti l’idoneità all’attività subacquea. È sempre meglio verificare prima di iniziare il corso.

  • Sì. Le lenti a contatto morbide si possono utilizzare senza problemi. In alternativa, è possibile utilizzare maschere ottiche graduate, disponibili in noleggio su richiesta.

  • No. Le immersioni subacquee non sono raccomandate durante la gravidanza, poiché non esistono studi che garantiscano la sicurezza per il feto. Si consiglia di attendere dopo il parto prima di riprendere le immersioni.

  • Sì, ma non sempre sono un ostacolo definitivo. Molti subacquei con asma o patologie cardiache si immergono con il via libera del proprio medico. È fondamentale consultare un medico specializzato in medicina subacquea prima di partecipare.

  • Se hai difficoltà a compensare, l’istruttore interromperà la discesa e ti aiuterà a rilassarti e utilizzare le tecniche corrette. È importante non forzare mai la compensazione. Se il problema persiste, si risale lentamente per evitare danni alle orecchie o ai seni nasali.

PRENOTA ORA!

CLICCA QUI

CONTATTACI

PER QUALSIASI DOMANDA!